Lucia intrepida e altre venture romantiche - Giorgio Bàrberi Squarotti - copertina
Lucia intrepida e altre venture romantiche - Giorgio Bàrberi Squarotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Lucia intrepida e altre venture romantiche
Attualmente non disponibile
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Giorgio Bárberi Squarotti ritorna con "Lucia intrepida e altre venture romantiche" a uno dei territori privilegiati della sua indagine critica: la letteratura italiana tra fine Settecento e Ottocento. Al centro, stanno la capitale esperienza del Manzoni, indagata ora soprattutto nelle sue problematiche storico-sociali ed etiche fondamentali (la peste, la carestia e la rivolta) e nelle sue strutture narrative (il viaggio), ma anche - in maniera più sorprendente - il Carducci (la rappresentazione del paesaggio toscano, il mito della Francia, i versi Al Beato Giovanni della Pace, la polemica contro la degenerazione dell'Italia). L'orizzonte spazia dall'Alfieri comico fino ad Abba e Verga, con due prospettive esegetiche privilegiate. Da un lato, stanno gli interventi volti a ricostruire la fitta rete di legami intertestuali tra testi apparentemente anche molto lontani tra loro, in cui la memoria non è solo indicazione erudita di fonti, ma strumento fondamentale per la comprensione delle ragioni profonde dell'opera: Voltaire e Monti, Tasso e Manzoni, Lucia e Angelica, Berni e Manzoni, Manzoni e Montale, Shakespeare e Manzoni e d'Annunzio, Florimonte e don Abbondio.

Dettagli

1 gennaio 2017
416 p., Brossura
9788862747363

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Bàrberi Squarotti

Giorgio Bàrberi Squarotti

1929, Torino

Giorgio Bàrberi Squarotti, allievo di Giovanni Getto, ha insegnato Letteratura Italiana all’Università di Torino dal 1967 al 1999. Alla morte di Salvatore Battaglia, è stato nominato responsabile scientifico del Grande Dizionario della lingua italiana UTET.Sin dalla metà degli anni Cinquanta, l'interesse di Bàrberi Squarotti si è volto al rinnovamento delle forme poetiche nelle avanguardie europee e americane. Ha pubblicato fondamentali opere critiche su figure e tempi della letteratura italiana: Dante, Petrarca, Boccaccio, Ariosto, Tasso, Giordano Bruno, Manzoni, Carducci, fino ai maggiori del Novecento Italiano – Pirandello, Gozzano, D’Annunzio, Alvaro, Pavese, Levi,  Sbarbaro, Montale, Pasolini –. Nell’ultima opera...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it