Luciano Paesani. L'opera drammaturgica (1970-2015) - copertina
Luciano Paesani. L'opera drammaturgica (1970-2015) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Luciano Paesani. L'opera drammaturgica (1970-2015)
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata

Descrizione


L'attività di regista teatrale di Luciano Paesani, dagli esordi nel 1970 fino al 2013, conta cinquanta regie; le regie radiofoniche per la Rai (Rete Uno e Rete Due) dal 1980 al 1992 sono quaranta; le regie televisive (una soltanto per la Rai, Rete Tre) dal 1981 al 2013 sono ventidue. Parallelamente all'attività di regia, si è dedicato all'animazione teatrale dal 1970 al 1979. Si segnalano, in particolare, alcuni esperimenti: nelle campagne del Vomano; presso il carcere minorile "Filangieri" di Napoli; presso le acciaierie "Terni" e le acciaierie "Veco" di Martinsicuro (TE); presso la fabbrica "Vela" (ex "Monti") di Roseto degli Abruzzi (TE). Nella stagione teatrale 1977/'78 ha lavorato presso il Teatro Stabile dell'Aquila come assistente alla regia di Antonio Calenda. Negli anni 1984 e 1985 ha lavorato a Parigi nella lirica come primo assistente alla regia di Vittorio Rossi, con la responsabilità degli artisti negli allestimenti di Aida e di Turandot presso il Palais Omnisport di Bercy. Nel 1992, a Catania, nell'ambito del Festival Belliniano, ha curato la regia di Larinda e Vanesio di J.A. Hasse al Palazzo Biscari.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 gennaio 2015
366 p.
9788879167482
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it