Luciano Zuccoli e la narrativa della vita elegante
Esponente di spicco di una tendenza aristocratica, che vedeva nella volgarità "un fenomeno sociale inevitabile", Luciano Zuccoli è autore di una vasta opera narrativa, vicina, per temi, scenari e ideologia, a quanto andavano pubblicando, nella prima metà del Novecento, scrittori celebri e acclamati come Pelham Grenville Wodehouse e Evelyn Waugh. Abile nella costruzione delle trame e nel "taglio" dei personaggi, Zuccoli è stato completamente dimenticato dalla storiografia dal secondo dopoguerra in avanti, ma ha influenzato, con i suoi romanzi e le sue novelle, l'opera di Moravia, Buzzati, Chiara e altri noti e fortunati romanzieri italiani. Questa ricerca tematica e stilistica perlustra criticamente l'intera opera zuccoliana mettendo in evidenza il contributo decisivo recato dallo scrittore alla letteratura italiana del Novecento.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it