Lucy Gayheart
Lucy Gayheart
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lucy Gayheart
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Willa Cather's Lucy Gayheart gropes a wistful way back to the time of the horse and buggy, when some men and some women loved deeply and truly and make themselves miserable and hugged their misery. Small towns, no less than Vienna and the Paris Left Bank and a Greenwich Village as dirty and noisy then as it is now, had romances of which they had a right to be proud. So it is with Lucy Gayheart, written in 1935, When she wrote the novel, Cather had just turned 60 and was in tune with the zeitgeist that, shortly, would produce the works of Jean-Paul Sartre and Albert Camus. In her homey yet subtle way, she tapped into the modern loss of faith. And she created an existential novel. A romance, a feminist story It doesn't seem that way at the beginning. Indeed, Lucy Gayheart appears to be nothing more than a confection of a romance. Lucy is the bright, lively, musical girl, a stand-out among her young adult peers in the small Nebraska town of Haverford where Harry Gordon, the banker's son, is the most eligible bachelor. They seem made for each other as they skate together on the Platte River in the novel's opening scene. They have always seemed made for each other. But Lucy wants a career and has been working in Chicago. She becomes the piano accompanist to a much older classical singer, Clement Sebastian. The two fall in love in a chaste way, just as Harry sweeps into town and, with ham-handed arrogance, tells Lucy that it's about time for them to get married, right? Wrong. Then, the book seems to be on its way to becoming a feminist Horatio Alger story in which the plucky heroine will find her way to beauty (and maybe love) in the stratospheric Olympus of the high arts.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9786057566508

Conosci l'autore

Foto di Cather Willa

Cather Willa

(Winchester, Virginia, 1873 - New York 1947) scrittrice statunitense. Cresciuta nel Nebraska a contatto con il mondo degli immigrati cechi e scandinavi, descrisse nei romanzi O pionieri! (O pioneers!, 1913), La mia Antonia (My Antonia, 1918), e nei racconti di Uno dei nostri (One of ours, 1922), la vita di frontiera, il conflitto tra uomo e ambiente, scandito dalla solennità dei cicli stagionali. Veri aristocratici della prateria, i suoi pionieri, uomini e donne, si dibattono tra le memorie culturali del passato europeo e le necessità della sopravvivenza. Ma la definizione di scrittrice regionalista non esaurisce la complessità della sua visione e delle sue tecniche, affinate dalla lettura di H. James, di G. Flaubert, di Sara O. Jewett. La crescente consapevolezza artistica della C. è documentata...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail