Ludodigitalstories. Un progetto per raccontare storie alla comunità - copertina
Ludodigitalstories. Un progetto per raccontare storie alla comunità - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Ludodigitalstories. Un progetto per raccontare storie alla comunità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume costituisce l'esito teorico e sperimentale di una ricerca pedagogica e sociologica volta ad approfondire il ruolo delle storie di vita nei processi di relazione all'interno delle organizzazioni complesse. Dalla seconda metà degli anni Novanta, infatti, la sfida del cambiamento è diventata, per le organizzazioni, ineludibile. I cambiamenti hanno riguardato, come è ovvio, gli assetti organizzativi in quanto tali, ma soprattutto le persone che di quelle organizzazioni sono il motore. Persone che vivono vite professionali ed extra-professionali, mettono in campo competenze e sviluppano conoscenze fondamentali per la crescita e il funzionamento di quelle stesse organizzazioni. Il progetto Ludodigitalstories è nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell'Università di Torino e il Settore formazione di ITER - Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile del Comune di Torino - e rappresenta un intervento di ricerca-azione nell'ambito della formazione degli operatori dei servizi educativi e al contempo una proposta per lo sviluppo della cittadinanza attiva. La ricerca ha coinvolto alcuni operatori dei servizi educativi della città di Torino che attraverso un percorso di digital storytelling hanno ricostruito e reinterpretato, con i loro racconti, quarant'anni di attività professionale. Le storie digitali prodotte documentano una parte importante della storia educativa di ITER e offrono al contempo ai cittadini una visione particolare dei servizi e la possibilità di meglio comprenderne il significato e l'organizzazione.

Dettagli

25 gennaio 2017
128 p., Brossura
9788891750631
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it