Ludwig van Beethoven. Missa Solemnis in D major, Op. 123 (DVD) - DVD di Ludwig van Beethoven,Elisabeth Kulman,Marlis Petersen
Ludwig van Beethoven. Missa Solemnis in D major, Op. 123 (DVD) - DVD di Ludwig van Beethoven,Elisabeth Kulman,Marlis Petersen
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ludwig van Beethoven. Missa Solemnis in D major, Op. 123 (DVD)
Disponibilità immediata
18,00 €
-25% 24,00 €
18,00 € 24,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione



Tra i direttori in circolazione solo pochissimi sono riusciti ad avvicinarsi alla profondità di visione nel repertorio sacro di Nikolaus Harnoncourt, che nel corso degli ultimi trent’anni ha firmato una serie di registrazioni dei capolavori di Bach e di Mozart tuttora considerate tra le edizioni di maggiore riferimento. Date queste premesse, non si può che accogliere con grande favore questa ispirata versione della Missa solemnis di Beethoven – insieme alla Nona Sinfonia vertice della spiritualità del grande compositore di Bonn – che vede Harnoncourt alla testa del Coro e dell’Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam e di un quartetto di solisti di grande talento. Una lettura commovente, intensa, toccante ed esaltante, che esprime al massimo grado l’essenza artistica e umana di Beethoven.

Fondatore del Concentus Musicus Wien, Nikolaus Harnoncourt è stato uno dei massimi artefici della riscoperta del repertorio barocco avvenuta nella seconda metà del secolo scorso e oggi si dedica a un repertorio molto vasto che va da Bach a Strauss.

Dettagli

4 aprile 2013
0814337011260

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Vorspann
Play Pausa
2 Kyrie
Play Pausa
3 Gloria
Play Pausa
4 Credo
Play Pausa
5 Sanctus
Play Pausa
6 Agnus Dei
Play Pausa
7 Applaus
Play Pausa
8 Abspann
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail