Ritenuto uno dei compositori più importanti della loro epoca, Luigi Cherubini (Firenze 1760 - Parigi 1842) nella storia della musica tra classicismo e romanticismo è una figura di eccezionale rilievo. Ragazzo prodigio, Cherubini contribuì in maniera decisiva ad accogliere nel melodramma la forza strumentale e architettonica della musica sinfonica, da camera e religiosa. Caduto in disgrazia nell'età napoleonica per la sua opposizione alla politica dell'Imperatore Cherubini compose opere eseguite nei principali teatri e nelle corti d'Europa, lasciando un segno indelebile nella storia della musica. Questa monografia è un invito ad accostarsi con uno sguardo nuovo a un grande protagonista della musica europea.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it