Con questo volume sulla carità, l’autore chiude la sua riflessione sulle virtù morali e teologali come sono state vissute e proposte da don Luigi Giussani. La caratteristica di quest’ultima opera rispetto alle altre – che hanno trattato l’amicizia, la fede e la speranza – è la coralità della testimonianza. Alcuni di coloro che sono stati educati dal fondatore di Comunione e Liberazione al culmine della carità, che è la gratuità, raccontano come l’impronta da lui ricevuta sia fiorita nella loro vocazione, esprimendosi anche in una operosità sociale. Sfaccettature diverse di un prisma in cui si riflette la luce di un unico, inesauribile carisma.
Venditore:
Informazioni:
nessun segno all'interno, copertin con piccoli strisci
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it