Luigi Mainolfi. La forma della pittura. Il colore della scultura. Catalogo della mostra (Salerno, 3 aprile-21 maggio 2016). Ediz. illustrata
I lavori di Luigi Mainolfi sembrano gareggiare con la natura nell'accumulare particelle, segni, elementi di base da cui prende forma un’ampia varietà di manufatti. È un po’ come se, partendo dai materiali stessi, dalla loro intrinseca capacità di espandersi, di reagire chimicamente, l’artista li spingesse a proliferare come esseri viventi. Mainolfi ha osservato gli squarci di luce tra le piante del bosco, le sporgenze delle rocce, le spugne dei fondi marini, i muschi delle grotte, ha ascoltato i suoni e i rumori delle pietre e dei legni, e, tra le pieghe della realtà, ha visto esseri fantastici. La natura che l’artista crea si mostra affascinante, immensa, potente, da cui egli trae, di volta in volta, dei frammenti. Anzi, potremmo dire che Mainolfi sta lavorando a un’unica opera, un grande "Gesamtkunstwerk", un’opera d’arte totale, solo che la realizza per parti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:17 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it