Luigi Sacchi: un artista dell'Ottocento nell'Europa dei fotografi. Le fotografie della Raccolta Parenti nella Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte
I ed. (maggio 1998). "Quaderni della Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte", 2. VIII quadro/ 192/ brossura in cartoncino satinato giallo con illustrazione in b/n virata in giallo ai piatti (Luigi Sacchi, "Ritratto maschile", calotipo, 1850 ca.: al primo piatto il negativo e all'ultimo piatto il positivo). Con illustrazioni a colori (riproduzioni a colori di immagini fotografiche in b/n). Fotografie: Filippo Gallino, Riccardo Gonella, Guido Russo e Archivio della Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte. Progetto grafico: Marina Boccalon. Stato buono-ottimo. Sommario: Presentazione; Valter Giuliano (Assessore Risorse naturale e culturali Provincia di Torino) - Premessa; Roberto Cassanelli - Roberto Cassanelli; Luigi Sacchi fotografo 1805-1861) - Silvia Paoli; Le origini della fotografia a Milano e il problema del ritratto - Lucia Pini; giuseppe Mongeri interprete della prima attività di Luigi Sacchi - Valter Canavesio; Marino Parenti e la raccolta Sacchi - CATALOGO DELLE OPERE - Roberto Cassanelli; Schede delle opere - Sandra Maria Petrillo; Il "modus operandi" di Luigi Sacchi - Walter Canavesio; Nota sul fondo fotografico di Archimede Sacchi. prima edizione . 192. . . molto buono. . .
Venditore:
Immagini:


-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1998
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it