Il dibattito sull'antropologia filosofica costituisce una tematica fondamentale nello sviluppo del pensiero del Novecento. Malgrado l'amplissima quantità di informazioni specialistiche provenienti dalle più disparate scienze naturali e umane la filosofia tradizionale non era più in grado di fornire un'idea unitaria della posizione dell'uomo nel mondo. In questo volume diverse prospettive dell'antropologia filosofica contemporanea sono confrontate con il pensiero antropologico di Luigi Stefanini (1891-1956), stabilendo analogie e differenze che arricchiscono e precisano sia le dimensioni dell'umano sia la riflessione filosofica stefaniniana che appare sorprendentemente attuale nella duttilità e varietà delle sue tematiche. La ricerca del senso umano coinvolge il lettore nell'ambito più vivo del dibattito filosofico contemporaneo.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it