Delicata favola dal felice finale. L'anziana maestra ormai disamorata della vita scova per caso un giorno un pappagallo vicino ai rifiuti. Interdetta lo porta a casa e non sa che quel salvataggio cambierà la propria vita. Luisito infatti riesce a svegliarla dal torpore di una vita che non è andata come avrebbe voluto. Tornano a galla tanti ricordi, speranze dimenticate, amarezze mai sopite. Ma tornerà anche la voglia di combattere e di vivere quel che resta della vita con gioia e determinazione
La vita ogni tanto è una fiaba che merita un lieto fine. Anselma è una maestra in pensione, vedova, anziana, sola, confinata da anni - prima dal marito, poi dai figli - in un'esistenza grigia che non sembra nemmeno vita. Poi, in un'afosa sera d'estate, scorge accanto a un cassonetto dei rifiuti un magnifico pappagallo abbandonato, e decide d'impulso di portarselo a casa. Da quel momento tutto cambia: se prima l'incantesimo di un mago malvagio pareva aver imprigionato lei e il suo mondo in una morsa di gelo, adesso il ghiaccio che era sceso nel suo cuore si scioglie, e mentre Anselma si occupa dell'ospite inatteso riaffiorano ricordi che credeva perduti. L'affetto per l'amica del cuore dell'adolescenza, le illusioni e il disinganno del matrimonio, gli entusiasmi - e la brusca conclusione - della sua carriera di maestra. Grazie al pappagallo Luisito, Anselma ritrova la voglia di vivere che il mondo aveva cercato di farle dimenticare. Ma dovrà difendersi dai soprusi di chi non sopporta, per indifferenza o per animo malevolo, la sua felicità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simone 27 dicembre 2024Per fantasticare
-
FRANCESCA RAPISARDA 17 dicembre 2016
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono (Charles Darwin). La protagonista del libro prova questi dolci sentimenti verso un pappagallo trovatello con il quale instaurerà un indistruttibile rapporto di amore e amicizia. Consigliatissimo.
-
Cristina Nicolardi 31 agosto 2009
E' una storia breve, si legge d'un fiato. Racconta di una ex maestra delusa dalla vita, che riscopre la gioia di vivere grazie ad un pappagallo. Narra di come gli animali possano sconvolgere la vita ridandole colore, grazie al loro affetto fedele e sincero. Un libro semplice ma intensamente piacevole, in cui non manca l'armonia e l'eleganza dello scrivere di Susanna Tamaro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it