La luna blu. Il percorso inverso dei sogni - Massimo Bisotti - copertina
La luna blu. Il percorso inverso dei sogni - Massimo Bisotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La luna blu. Il percorso inverso dei sogni
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Una storia, un incontro un racconto: lievi spunti cronologici spazio temporali, eppure i tre protagonisti, Meg, George (il sogno), Demian, (la realtà) tengono sospeso il lettore pagina dopo pagina. Gli interrogativi dominanti: che cosa succederà? Si incontreranno? Si ameranno? Una traccia che dà via via le risposte che il lettore desidera, inoltre la riflessione incalzante dell'autore, sull'amore, sulla vita, sulle relazioni offre a chi legge una visione profonda e sofferta del vivere quotidiano: "una faccia che dev'essere quella perché quella ormai tutti conoscono e non la puoi tradire". "Sembra che la felicità non stia nello stare bene ma nel tornare a stare bene, altrimenti nemmeno te ne accorgi se sei felice". Ciò che colpisce è che Meg, la protagonista per realizzare il suo " sogno" e per liberarsi di "quell'ombra nera che copre il blu quando ci sentiamo rifiutati, non voluti, incompresi, messi in un angolo", compie un cammino dentro la sua anima. "Tutta la vita è un viaggio verso e dentro noi stessi".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: La luna blu: il percorso inverso dei sogni.Autore: BISOTTI, Massimo.Editore: Psiconline, Francavilla al Mare.Data: 2012.161 p., 21 cm, bross.

Immagini:

La luna blu. Il percorso inverso dei sogni

Dettagli

161 p., Brossura
9788889845660

Valutazioni e recensioni

  • Ho letto tutti i libri di Bisotti e puntualmente lo faccio non per la trama, che spesso è banale e deludente, ma per quanto mi arricchisca il suo modo di scrivere. Lancia continuamente spunti di riflessione, racconta sensazioni che certamente ciascuno di noi ha già vissuto almeno una volta, ma che magari non ha colto così profondamente. Ho letto spesso definire la sua scrittura “psicologica” e ritengo che sia l’aggettivo più identificativo, sebbene non lo si debba intendere dal punto di vista scientifico. Aggiungo che per lo stesso motivo i suoi libri sono adatti ad un pubblico femminile, con le dovute eccezioni.

Conosci l'autore

Foto di Massimo Bisotti

Massimo Bisotti

Massimo Bisotti è nato e vive a Roma, ha studiato Lettere, suona il pianoforte ed è appassionato di psicologia. Dice di sé di avere iniziato a scrivere perché le sue parole rimarginassero le ferite e si chiudessero in cicatrici. Nel 2012 ha pubblicato il suo romanzo di esordio La luna blu (prima edizione Psiconline, seconda edizione 2013 Ultranovel), che è stato uno dei casi editoriali dell'anno. Il successo è stato confermato dal romanzo seguente, Il quadro mai dipinto (Mondadori 2014). Nel 2016 è uscito Un anno per un giorno (Mondadori).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail