Lune di miele - Chuck Kinder - copertina
Lune di miele - Chuck Kinder - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Lune di miele
Attualmente non disponibile
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Ambientato nella California degli anni Settanta, "Lune di miele" è la storia autobiografica, comica, amara, eccessiva e commovente dell'amicizia tra due giovani aspiranti scrittori, Jim Stark e Ralph Crawford, ispirato a Raymond Carver.

«Lune di miele possiede la luce magica di un mondo leggendario che non esiste più. È un romanzo divertentissimo sull’amicizia e sulla fragilità umana» - Richard Ford

«Siamo in California, anni Settanta: bevute colossali, autostrade, insulti, scenate e tradimenti. Ma, anche, grandi amori, affetti veri. Un romanzo che è un fiume narrativo in piena cui solo la California di quegli anni poteva far da sfondo» - Corrado Augias

«A chiunque ami la letteratura americana questo romanzo e i suoi quattro protagonisti piaceranno alla follia» - The Boston Globe

Ralph Crawford e Jim Stark sono scrittori, ma sono soprattutto amici che condividono sogni di libertà e successo e sbarcano il lunario nella California decadente e modaiola degli anni Settanta. Sopravvivendo a povertà, sbronze colossali, bollette da pagare, assegni scoperti, piatti e insulti che volano, i due passano da un bar all’altro, scappano, si ritrovano, s’innamorano. Ma quello che sembrano fare più volentieri i protagonisti di Lune di miele è tradire: Ralph tradisce la moglie Alice Ann con Lindsay; Jim tradisce Ralph sposandosi con Lindsay e lasciando la prima moglie che a sua volta lo tradiva; anche Alice Ann tradirà Ralph, senza però smettere di amarlo e di aiutarlo. E così via, in un susseguirsi di grandi tragedie e grandi risate, di salvezze e fallimenti, di personaggi che, come in una vecchia canzone country, sono mossi da una voglia fanciullesca di ricominciare, di buttarsi a capofitto in nuove vite, sempre immuni dal catastrofismo degli adulti. Lune di miele è l’esuberante, oltraggiosa, chiassosa, irriverente e gloriosa vicenda di due fuorilegge della letteratura, un’originalissima e spiraliforme miscela di fiction e realtà, il romanzo di una stagione letteraria. Potete leggere Lune di miele senza sapere che uno dei personaggi principali è ispirato a Raymond Carver; potete leggerlo senza sapere che Chuck Kinder è Grady Tripp, protagonista di Wonder Boys; che ci sono voluti venticinque anni per scriverlo. Qualsiasi cosa voi sappiate, il risultato non cambia: questo romanzo finirà per avvolgervi con la sua straripante energia narrativa e la tenera incoscienza dei suoi personaggi.

Dettagli

14 giugno 2018
384 p., Brossura
Honeymooners
9788893252683

Conosci l'autore

Foto di Chuck Kinder

Chuck Kinder

Charles “Chuck” Kinder nasce in un piccolo paese sperduto del West Virginia l’8 ottobre 1942. Su come sia arrivato dal rurale Mid West a quel crogiolo letterario di scrittori più o meno famosi che era l’Università di Stanford, intorno agli anni Settanta, sembra un mistero anche per lui. In realtà bisogna andare a scavare a monte, proprio nella terra delle tre W: il Wild Wonderful West per capire da dove è scaturita la sua passione per lo story telling. Il merito lui lo attribuisce a due donne. Innanzitutto alla nonna, Daisy Dangerfield. Kinder ricorda i pomeriggi passati accucciato sotto il tavolo della cucina ad ascoltare la nonna e le zie – la sua era una di queste grandi famiglie matriarcali – mentre sgusciavano piselli e raccontavano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail