Il testo è molto tecnico, ripercorre gli eventi che dalla metà degli anni '50 del secolo scorso fino a tutti gli anni sessanta hanno cambiato la società americana. Ricchissimo di citazioni e rimandi.
I lunghi anni Sessanta. Movimenti sociali e cultura politica negli Stati Uniti
Nel 2009 Barack Obama è diventato il primo presidente afroamericano degli Stati Uniti. La sua elezione ha segnato una svolta epocale nella storia americana, le cui radici si possono rintracciare nelle lotte e rivendicazioni dei movimenti sociali che negli anni sessanta hanno combattuto contro la segregazione razziale e per i diritti civili. Questa era una, non la sola, delle battaglie di verità dell'epoca. Lotte di liberazione contro condizioni sociali, culturali e politiche oppressive furono anche quella contro la guerra in Vietnam e contro la discriminazione sessuale. Quel passato in cui ci si divideva su questioni di razza, sesso e guerra torna ora di attualità e la "memoria divisa" di quegli anni, quando si contrapposero culture e visioni del mondo radicalmente differenti, è materia di nuova riflessione. Il Movimento, come veniva chiamato l'insieme delle componenti dell'opposizione politica e sociale, spesso fu in grado di individuare i mali e le storture della società americana, anche se non sempre gli fu facile o possibile porvi rimedio, non da ultimo per la dialettica interna ai movimenti e l'ostilità politica esterna. Nei "lunghi" anni sessanta, che iniziano giànelle lotte antisegregazioniste dei neri del Sud negli anni cinquanta e si protraggono nei settanta con il movimento di massa delle donne, si assisté a uno straordinario mutamento culturale e dei costumi. La trasformazione non si può ridurre alla sola controcultura, che ebbe il suo apice a Woodstock nel 1969, e non riguardò soltanto i giovani, ma coinvolse l'intera società. Sul senso di quegli anni, sui quali la storiografia si era a sua volta divisa nel giudicare le responsabilità del potere e i suoi contestatori, si interroga oggi Bruno Cartosio, ripercorrendone miti e realtà, cultura e politica e la fondamentale spinta liberatoria.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Pagine:0
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Formato:
 - 
                                        Lingua:Italiano
 
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows