Il lungo addio della filosofia politica contemporanea. Processi storici e questioni epistemologiche - Francesco Giacomantonio - copertina
Il lungo addio della filosofia politica contemporanea. Processi storici e questioni epistemologiche - Francesco Giacomantonio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il lungo addio della filosofia politica contemporanea. Processi storici e questioni epistemologiche
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
12,34 €
-5% 12,99 €
12,34 € 12,99 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


“Il paradosso della politica è la sua assenza di fondamento proprio” (Jacques Rancière). La filosofia politica da sempre ha costituito un campo di ricerca articolato e problematico: la realtà di cui essa si occupa incarna una parte caleidoscopica dell’esperienza dell’uomo. Questo testo si impegna a mettere a fuoco, in particolare, le fondamentali evoluzioni e oscillazioni della filosofia politica attraverso il XX secolo sino ai giorni nostri. Una sorta di “lungo addio” a particolari elementi, come la relazione con la Storia, lo status epistemologico rispetto ai suoi temi, il rapporto con la Ragione, il ruolo degli intellettuali. Il percorso di lettura proposto evoca tappe teoriche fondamentali: da Rawls a Habermas, da Weber a Schmitt, da Arendt a Derrida, da Strauss a Nozick, da Taylor a Rancière, da Foucault a Zizek, come pure contesti storico-sociali di riferimento. Si delinea così un possibile laboratorio di riflessioni, in cui poter sperimentare confronti e ipotesi di ricerca su questioni e concetti cruciali per la comprensione politica dell’epoca che attraversiamo. E abbiamo una grande necessità di conoscerla meglio, per governarla.

Dettagli

19 dicembre 2018
130 p., Brossura
9788833631332

Conosci l'autore

Foto di Francesco Giacomantonio

Francesco Giacomantonio

Francesco Giacomantonio Francesco Giacomantonio è dottore di ricerca (Ph. D.) in Filosofie e teorie sociali contemporanee e collabora con varie riviste accademiche. Tra le sue opere: Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante (Mimesis, 2009), Il lungo addio della filosofia politica contemporanea. Processi storici e questioni epistemologiche (goWare, 2018), Letture su società e politica nell'età della globalizzazione. 90 recensioni per comprendere il mondo attuale (goWare, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail