Lungo i confini dell'Alto Adige. Escursioni tra storie e paesaggi
Un viaggio ai confini visibili e invisibili. L'Alto Adige è da sempre terra di confine, o forse meglio di "confini". In questo libro si compie un "viaggio" storico-culturale lungo il filo rosso della demarcazione territoriale alla ricerca dei confini geografici e storici ma anche linguistici e religiosi. Trenta storie fanno emergere episodi non sempre conosciuti o troppo spesso dimenticati della storia altoatesina come nel 1947 il passaggio di migliaia di esuli ebrei lungo la valle Aurina, le avventure dei contrabbandieri e dei venditori ambulanti o il rito della transumanza in val Senales. Ogni capitolo è corredato da approfondimenti, curiosità e da una proposta escursionistica per "toccare con mano" i luoghi in cui la storia è stata scritta. Arricchiscono la guida cartoline, incisioni e foto d'epoca, come anche una serie di indirizzi utili di musei, luoghi di interesse e punti di ristoro.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Anno edizione:2010
- 
                                        In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                