Lungo le strade della Sindone
Questo utile volume ricostruisce passo dopo passo il cammino della Sindone, da Costantinopoli a Lirey, da Chambéry a Nizza, Vercelli e finalmente a Torino. Ma la foto del 1898 riapre inaspettatamente il mistero del suo pellegrinaggio. Un volume utilissimo per informarsi in modo completo, sintetico e documentato. Adatto a chi decide di visitare la Sindone, come preparazione. Francesco Barbesino, laureato in ingegneria industriale a Milano, ha lavorato per oltre trent'anni presso il Centro Informazioni Studi ed Esperienze di Milano, partecipando a numerose ricerche come esperto di materiali. Da anni partecipa alla ricerca sperimentale sulla Sindone. Mario Moroni, membro della British Society for the Turin Shroud e del Centro Internazionale di Sindonologia di Torino, è impegnato da un ventennio in esperienze e studi riguardanti la Sindone. È autore di numerose memorie presentate a congressi nazionali e internazionali. Insieme hanno pubblicato: L'ordalia del C14, Mimep-Docete, Pessano 1996. - Apologia d'un falsario. Indagine sulla Sindone, Minchella, Milano 1997. - Le monete sugli occhi e Sindone e monetazione bizantina, in Il grande libro della Sindone, San Paolo, Cinisello B. 2000
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it