Lungo il vento
Dalla Resistenza a oggi. Lungo un soffio di morte. Magnanimo è un paese sospeso. Sospeso su un monte; sul sangue della Storia; su una catastrofe che ha inghiottito case e persone; su omicidi che tornano dal passato. La sua vicenda si svolge in tre momenti temporali, uniti dal lungo soffio del vento. Durante le ultime fasi della seconda guerra mondiale; un gruppo di partigiani, comandati dall'eroe Federico Celesti, lotta per la Libertà e nel Suo nome non esita a uccidere civili inermi. Durante la metà degli anni sessanta; il carabiniere Losaccio arriva dal Sud nella Stazione dei Carabinieri comandata dal maresciallo Guerrini. È un periodo strano, di cambiamenti, non solo sociali, ma anche per il piccolo paese, che vive nel mito di Federico Celesti e che nel mito occulta ferocia e cinismo. Durante i tempi odierni; Valentina Laghi è un medico legale che fugge dal passato fatto di corruzioni e di un incidente, che l`ha resa invalida. Ma fugge anche da un amico defunto, che la segue nella mente e nei sogni. A Magnanimo spera di trovare la tranquillità. Solo che la speranza è la prima a morire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 marzo 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it