Luoghi comuni (2021). Vol. 3-4: Popolo
In questo numero: A cura di Alessio Giannanti: Che cos'è il popolo. Dialogo fra Maurizio Maggiani e Andrea Ranieri; Tomaso Montanari: Il popolo della costituzione; Luciana Castellina: Il popolo del PCI; Balia Romeo: La CGIL. Dal popolo alla classe, andata e ritorno; Don Sandro Lagomarsini: Il popolo delle Chiese e delle parrocchie; Barbara Bonomi Romagnoli: Il popolo delle donne oltre la mistificazione della "Donna Presidente"; Magali Prunai e Domenico Vito: Il popolo del futuro. Transizione ecologica e cura; Giulia Massolino e Ricardo Laterza: L'esperienza triestina. Come usare la scadenza elettorale per fare popolo; Vincenzo Sorrentino: Il popolo dei naufraghi; Mario Agostinelli: Il popolo e il mondo. L'internazionalismo da Karl Marx a Papa Francesco; Giovanni Principe: Come è stata svuotata la memoria condivisa dell'antifascismo; Giorgio Fazio: Il popolo dentro e oltre la pandemia; Enzo Scandurra Guerra e popoli. Postfazione.
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:24 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it