Luoghi d'Europa
Dopo "Tempi D'europa" (2013) e "Aaa Europa Cercasi" (2014), il progetto europeo de La Vita Felice si conclude con "Luoghi d'Europa" (2015) a cura di Lino Angiuli e Diana Battaggia, con prefazione di Daniele Maria Pegorari e 36 poeti europei, con il patrocinio di Fondazione Roma - Arte e Musei. Nelle pagine di questa antologia, il lettore leggerà forse per la prima volta le lingue vora, cimbra, francone, croata-molisana e ladina o scoprirà che alcuni autori maltesi, italiani, cechi, inglesi, finlandesi e ungheresi possono "dire" di più e meglio se non usano un solo codice, ma ibridano la lingua madre con altre ancora più parziali o, viceversa, con le grandi lingue nazionali europee. E poi ancora testi slovacchi, napoletani, neogreci, rumeni, spagnoli, inglesi, tedeschi, portoghesi e italiani, in un rutilante caleidoscopio di suoni, etimi, accenti e persino alfabeti diversi che fanno l'effetto dei fuochi d'artificio alla fine di una sontuosa cerimonia olimpica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it