I luoghi della trasformazione. Metodologie conoscitive e tecnologie progettuali per l'ambiente - Giuseppina Foti - copertina
I luoghi della trasformazione. Metodologie conoscitive e tecnologie progettuali per l'ambiente - Giuseppina Foti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I luoghi della trasformazione. Metodologie conoscitive e tecnologie progettuali per l'ambiente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La tematica interessa le modificazioni dell'esistente ed affronta l'individuazione culturale e tecnologica degli elementi di riconoscibilità, con tracciati metodologici e tecnologie progettuali di ricostituzione ambientale come restituzione della qualità d'uso dello spazio costruito, e come ricostituzione del paesaggio nella sua globalità e nella sua cultura materiale. L'obiettivo è riconoscere ed ordinare un percorso logico che regoli i fattori che interagiscono nella formazione del quadro progettuale, e che garantiscano il controllo della trasformazione dell'ambiente antropizzato, con lo scopo di costruire una sequenza ordinata di regole procedurali architettoniche tali da garantire un predeterminato livello di qualità.

Dettagli

Libro universitario
245 p., ill. , Brossura
9788849808148
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it