Il luogo dell'abitare. Una ricerca sociologica sul design per la terza età
Le statistiche indicano da tempo un incremento della popolazione over 60, con conseguenti ricadute sulla programmazione di politiche sociali e interventi connessi all'accessibilità. Raramente, però, questo tema viene trattato cercando di creare un network virtuoso tra popolazione anziana, sistema produttivo e università. La ricerca "Il luogo dell'abitare" è stata invece pensata specificatamente per fornire uno strumento conoscitivo utile alla progettazione di oggetti di design e architetture e ha avuto come proprio obiettivo quello di ottenere una mappatura dei soggetti over sessanta risiedenti nella provincia di Pesaro e Urbino, in relazione alle abitudini al consumo dello spazio abitativo e dei suoi oggetti. Nella convinzione che la convergenza tra politiche sociali, ricerca e distretti produttivi possa rappresentare una chiave importante per il rilancio dell'economia locale e nazionale, i risultati sono stati sintetizzati in alcune linee guida, pensate specificatamente per i designer e le aziende del settore.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it