L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Dall’autore bestseller internazionale Karl Ove Knausgård, un romanzo tentacolare e profondamente umano che mette in discussione le responsabilità che abbiamo gli uni verso gli altri e verso noi stessi, e i limiti di ciò che possiamo capire della vita stessa.
«Knausgård cattura l’anima di un romanzo russo.» - Publishers Weekly
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Non importa quanto dai da mangiare al lupo, guarderà sempre verso il bosco. Siamo tutti lupi nel bosco dell’eterno “ Il pensiero filosofico di Knausgård trova in questo libro la sua piena espressione: la narrazione delle piccole azioni quotidiane diventa il veicolo per arrivare ai grandi interrogativi della vita. Le singole parti che si uniscono in un insieme sempre più grande, processi semplici che si evolvono, azioni che generano reazioni. La genesi, il DNA, l’evoluzione della specie L’auto con all’interno un uomo cade in acqua, un ragazzino assiste ma non allerta i soccorsi: questo evento inesorabilmente cambia il destino di molte persone perché noi non scegliamo e’ la vita che lo fa per noi Il norvegese Syvert e la russa Aletvina sono i suoi figli, cresciuti in ambiti sociali diversi. Vivono le rispettive esistenze divisi, ognuno frutto della cultura del proprio paese eppure uniti da un filo che non si può spezzare Vita e morte che corrono sulla stessa strada. Perché l’energia degli esseri viventi non si spegne mai, anzi, si evolve e si tramanda attraverso la cultura, la storia, le scoperte scientifiche, la religione e la filosofia. Pensieri e azioni volti al desiderio estremo dell’uomo: l’immortalità, l’eterno. E così quando appare in cielo quella stella misteriosa - della quale Knausgard aveva già scritto ne “la stella del mattino” - significa forse che stiamo entrando in una nuova era ? In questo libro Knausgard ripercorre la storia moderna dell’ex Unione Sovietica, un interessante ritratto umanistico della nazione che passa dai pensieri dei maggiori scrittori, attraverso i ricercatori e gli scienziati fino alle ideologie politiche. Sempre : grande Karl Ove !
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore