Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Norvegia
I lupi nel bosco dell'eterno
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
I lupi nel bosco dell'eterno - Karl Ove Knausgård - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
lupi nel bosco dell'eterno

Descrizione

Dall’autore bestseller internazionale Karl Ove Knausgård, un romanzo tentacolare e profondamente umano che mette in discussione le responsabilità che abbiamo gli uni verso gli altri e verso noi stessi, e i limiti di ciò che possiamo capire della vita stessa.

«Knausgård cattura l’anima di un romanzo russo.» - Publishers Weekly


Nel 1986, il ventenne Sivert Loyning torna dall’esercito a casa di sua madre nel Sud della Norvegia. Una sera, vede in sogno il padre morto che cerca disperatamente di dirgli qualcosa. Mentre Sivert inizia a indagare sulla vita del padre, gli indizi puntano all’Unione Sovietica. E la scoperta di avere una sorellastra lì, il prodotto di una relazione che suo padre ha avuto con una donna russa, mina interamente la sua idea di chi sia. Nella Russia odierna, Alevtina, la sorellastra di Sivert, è in viaggio con il figlio piccolo verso casa del patrigno, per festeggiarne l’ottantesimo compleanno. Da giovane, Alevtina era disposta a porre grandi interrogativi sulla vita e sulla coscienza umana, e non aveva paura di cercare complesse e forse inconoscibili risposte. Ma dopo un evento inquietante nei suoi vent’anni, ha scelto un percorso di carriera più convenzionale. In qualità di biologa evoluzionista affermata che si avvicina alla mezza età, si chiede perché sia stata così determinata a mantenere il suo mondo all’interno di un quadro così pratico e consolidato. Di cosa ha paura? Quando questi due personaggi si intersecano, emergono due approcci molto diversi al grande mistero della vita. E quando una stella luminosa appare nel cielo, illumina la meraviglia dell’esistenza umana e i misteri che esistono oltre la nostra visione del mondo. Ambientato sullo sfondo politico e culturale degli anni ottanta e dei giorni nostri, "I lupi nel bosco dell’Eterno" è un libro ampio e coinvolgente sull’eredità e la parentela, i fratelli e le anime gemelle, il temporale e l’eterno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
10 ottobre 2023
832 p., Brossura
Ulvene fra evighetens skog
9788807035562

Valutazioni e recensioni

Stefania
Recensioni: 5/5
I lupi nel bosco dell’eterno

“Non importa quanto dai da mangiare al lupo, guarderà sempre verso il bosco. Siamo tutti lupi nel bosco dell’eterno “ Il pensiero filosofico di Knausgård trova in questo libro la sua piena espressione: la narrazione delle piccole azioni quotidiane diventa il veicolo per arrivare ai grandi interrogativi della vita. Le singole parti che si uniscono in un insieme sempre più grande, processi semplici che si evolvono, azioni che generano reazioni. La genesi, il DNA, l’evoluzione della specie L’auto con all’interno un uomo cade in acqua, un ragazzino assiste ma non allerta i soccorsi: questo evento inesorabilmente cambia il destino di molte persone perché noi non scegliamo e’ la vita che lo fa per noi Il norvegese Syvert e la russa Aletvina sono i suoi figli, cresciuti in ambiti sociali diversi. Vivono le rispettive esistenze divisi, ognuno frutto della cultura del proprio paese eppure uniti da un filo che non si può spezzare Vita e morte che corrono sulla stessa strada. Perché l’energia degli esseri viventi non si spegne mai, anzi, si evolve e si tramanda attraverso la cultura, la storia, le scoperte scientifiche, la religione e la filosofia. Pensieri e azioni volti al desiderio estremo dell’uomo: l’immortalità, l’eterno. E così quando appare in cielo quella stella misteriosa - della quale Knausgard aveva già scritto ne “la stella del mattino” - significa forse che stiamo entrando in una nuova era ? In questo libro Knausgard ripercorre la storia moderna dell’ex Unione Sovietica, un interessante ritratto umanistico della nazione che passa dai pensieri dei maggiori scrittori, attraverso i ricercatori e gli scienziati fino alle ideologie politiche. Sempre : grande Karl Ove !

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Karl Ove Knausgård

Karl Ove Knausgård

1968, Oslo

Knausgård Karl Ove è un autore norvegese. Ha studiato letteratura all’Università di Bergen. Per il suo primo romanzo, Ute av verden (1998), è stato insignito del Norwegian Critics Prize for Literature, primo caso di assegnazione del premio a un debuttante. Il secondo romanzo, En tid for alt, ha vinto molti premi ed è stato giudicato tra i migliori 25 romanzi norvegesi di tutti i tempi.Se i primi due romanzi sono stati molto ben accolti dalla critica e dai lettori norvegesi, è con la pubblicazione del suo capolavoro, i sei volumi intitolati La mia battaglia, più di 3500 pagine autobiografiche, e con le traduzioni che sono seguite, che Karl Ove Knausgård viene definitivamente consacrato.I sei romanzi che compongono La mia battaglia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore