Lush Life (Limited Edition - 180 gr.) - Vinile LP di John Coltrane
Lush Life (Limited Edition - 180 gr.) - Vinile LP di John Coltrane - 2
Lush Life (Limited Edition - 180 gr.) - Vinile LP di John Coltrane - 3
Lush Life (Limited Edition - 180 gr.) - Vinile LP di John Coltrane
Lush Life (Limited Edition - 180 gr.) - Vinile LP di John Coltrane - 2
Lush Life (Limited Edition - 180 gr.) - Vinile LP di John Coltrane - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Lush Life (Limited Edition - 180 gr.)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,90 €
25,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


« Lush Life » (1958) è tra i migliori sforzi di John Coltrane per l'etichetta Prestige (and Music). Uno dei motivi può essere facilmente attribuito all'interessamento del personale e alla conseguente mancanza di un tastierista per la sessione del 16 agosto 1957 che produsse la maggior parte del materiale. Coltrane (sax tenore) doveva essenzialmente guidare il trio compatto composto da se stesso, Earl May (basso) e Art Taylor (batteria). L'ambiente intimo è perfetto per ballate come l'apertura "Like Someone in Love". John Coltrane non deve integrare la frequente ridondanza insita nei pianisti, quindi ha molto spazio per esprimersi attraverso passaggi semplici ed elaborati. A unificare la sincope scivolosa e l’atmosfera leggermente orientale di “I Love You” è la capacità prevalente del tenore di realizzare arrangiamenti “di testa” impeccabili, se non addirittura ispirati, che emergono singolari e chiari, senza mai sembrare preconcetti. Anche ad un ritmo accelerato, la sezione ritmica produce abilmente il controtempo senza interferire. Un attento confronto rivelerà che « Trane’s Slow Blues » è in realtà una derivazione abbastanza ovvia (o forse una versione diversa) di “Slowtrane”. Ma non lasciarti ingannare dal titolo poiché il blues mid-tempo è sostenuto da una spensieratezza. May fornisce una piattaforma per le performance equilibrate di Coltrane prima che il tenore abbandoni, consentendo sia a Earl May che ad Art Taylor la possibilità di brillare. Le divertenti buffonate del gatto e del topo continuano mentre si sente Taylor che incoraggia il tenore ad alzare la posta in gioco e il tempo, cosa che fa con grande effetto.

Dettagli

1 marzo 2024
8004883215850

Conosci l'autore

Foto di John Coltrane

John Coltrane

1926, Hamlet, North Carolina

Sassofonista statunitense di jazz (sax tenore e sax soprano). Impresse una svolta decisiva al jazz successivo al bop di Charlie Parker. Dopo avere suonato l'alto nel '49 nell'orchestra di Dizzy Gillespie, nel '51 fu al sax tenore nel piccolo complesso di Gillespie, rivelando già quella sonorità urlata e risonante che aveva maturato in precedenti esperienze nel rhythm and blues. Nel '53 suonò con Johnny Hodges e dal '55 con Miles Davis: e qui, dopo un'ossessiva esplorazione delle possibilità armoniche e attraverso le «sheets of sound» o «strisce sonore» costituite da brevissime note, trovò nella modalità la chiave risolutiva per la trasformazione sonora del materiale di base, liberando l'improvvisazione (anche seguendo le indicazioni offerte da George Russell e Ornette Coleman) dai limiti strutturali...

Brani

Disco 1

1 Like Someone In Love
2 I Love You
3 Trane’s Slow Blues
4 Lush Life
5 I Hear A Rhapsody
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail