Lyric and Dramatic Poetry, 1946-82 - Aime Cesaire - cover
Lyric and Dramatic Poetry, 1946-82 - Aime Cesaire - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lyric and Dramatic Poetry, 1946-82
Disponibilità in 2 settimane
32,20 €
32,20 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Aime Cesaire has been described by the Times Literary Supplement as likely to "figure alongside the Eliot-Pound-Yeats triumvirate that has dominated official poetic culture for more than fifty years." He was a cofounder and exponent of the concept of negritude and is a major spiritual, political, and literary figure.Cesaire has been read politically as a poet of revolutionary zeal since the 1960s. This collection, the only one in existence in any language to give a truly comprehensive retrospective of Cesaire's poetic production, demonstrates the narrowness of earlier readings that grew out of the climate of Black Power influenced by the essays of Frantz Fanon, another Martinican, who was largely responsible for the ambient view of Csaire a generation ago. It is the first collection to translate And the Dogs Were Silent and i, laminaria. Lyric and Dramatic Poetry, 1946-82 goes beyond anything else in print (in French or in English) in that it locates the issues of Cesaire's struggle with an emerging postmodern vision. It will place Cesaire in a strategic position in the current debate in the U.S. over emergent literature and will show him to be a major figure in the conflict between tradition and contemporary cultural identity.

Dettagli

235 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780813912448

Conosci l'autore

Foto di Aime Cesaire

Aime Cesaire

1913, Basse-Pointe

Aimé Césaire è stato un poeta e drammaturgo martinicano di lingua francese. Educato in Francia ma profondamente radicato nella cultura caribica, fu fondatore, insieme a L.-S. Senghor e L. Damas, del movimento della negritudine, che rivelò una poetica africana e segnò una demarcazione rispetto alla cultura bianca ed europea. «Il semplice riconoscimento del fatto che uno è nero, l'accettazione di questo fatto e del nostro destino come neri, della nostra storia e cultura».Césaire si dedicò particolarmente al recupero della identità antillana, non più africana e non mai bianca, attraverso una ricca produzione di poesia drammatica e, poi, specificamente teatrale. Nel 1939 comparve Diario del ritorno al paese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail