Il genio di un uomo che ha visto piu' di quanto a noi sia concesso. Il tentativo di comprendere con le sue stesse parole la sua visione del mondo e della realta'Â . Un piccolo testo che vale la pena avere. Tavole eccezionali commentate con il cucchiaino, perche' tutti possano (piu' o meno) entrare nel suo mondo.
M. C. Escher. Stampe e disegni. Ediz. illustrata
M.C. Escher (1898-1972) nacque a Leeuwarden, nei Paesi Bassi. Seguì le prime lezioni di disegno alle scuole superiori con F.W. van der Haagen, che gli insegnò anche la stampa con blocchi, incoraggiando così le sue innate doti grafiche. Dal 1912 al 1922 studiò alla scuola di architettura e disegno ornamentale di Haarlem, dove apprese le tecniche grafiche da S. Jessurun de Mesquita, un artista che influenzò grandemente il successivo sviluppo artistico di Escher. Tra il 1922 e il 1934 visse e lavorò in Italia; in seguitò soggiornò due anni in Svizzera e cinque a Bruxelles, per poi trasferirsi definitivamente a Baarn, in Olanda, dove morì nel 1972. M.C. Escher non è un surrealista che ci trascina nel suo mondo fatto di sogni, ma un architetto di mondi perfettamente impossibili che presenta ciò che è strutturalmente impensabile come se fosse una legge di natura. Le illusioni prospettiche e dimensionali che ne risultano ci mettono a confronto con i limiti della nostra percezione sensoriale.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ilaria zampella 04 luglio 2021
-
I disegni di Escher sono davvero incredibili. Hanno un gioco di prospettiva spettacolare e riescono a creare delle illusioni ottiche davvero fantastiche. Molto spesso anche il gioco d'ombre che ottiene con la matita e il chiaro scuro sono effetti che ottengono un forte impatto su chi ammira le sue opere. Originale e creativo Escher è un autore che apprezzo molto e che rende sorprendente e interessante oggetti quotidiani, come ad esempio una scala. Lo spettatore cerca di carpire ogni minimo dettaglio del disegno che gli permetta di rompere l'illusione ottima, senza riuscirci mai. Davvero magnetico!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it