Ma dov'è il centrafrica? Un biologo naturalista nella Repubblica Centrafricana
Nell'immaginario collettivo l'Africa è percepita come un continente molto lontano, non ben definito, con limiti geografici poco netti e una natura incontaminata, caratterizzata da guerre, povertà e malattie. In effetti, il continente africano è tutto questo, ma è anche molto di più. "Ma dov'è il Centrafrica" è il diario di un biologo naturalista che due settimane dopo la laurea viene catapultato in una realtà da lui soltanto immaginata e sognata. Con l'incarico di svolgere una ricerca scientifica, si ritrova nel bel mezzo della savana africana, i cui colori, odori e sapori lo riempiranno di paure, che con il tempo si trasformeranno in emozioni fortissime, dalle quali uscirà una persona diversa, forse non più un ragazzo di 26 anni, ma un giovane uomo. Le esperienze che vivrà in un Paese a lui sconosciuto saranno molteplici: da quelle positive, come il contatto con una natura maestosa, con persone sorprendenti e con una cultura lontana, semplice e ispiratrice; a quelle più difficili, come la malaria, le preoccupazioni per la mancanza di comunicazione con la famiglia, i rischi per la sua sicurezza durante i colpi di Stato o gli attacchi armati di villaggi limitrofi. Nel diario vengono esaltate le esperienze e le avventure più significative e interessanti che danno spunto a molte riflessioni. Questo libro "istintivo", così lo definisce l'autore, è frutto della sua passione per la natura, per la fauna e per la flora, che lo ha portato a riflettere sulla vita e sulla propria persona...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it