Ma guarda come ti vesti! Le parole tra madre e figlia
Perché sembra che le madri abbiano sempre da ridire e le figlie vogliano escluderle dalla loro vita? Che cosa rende tanto problematica la comunicazione in uno dei rapporti più totalizzanti che esistano? L'autrice esamina in questo saggio le conversazioni tra madri e figlie di tutte le età, mettendo in luce le trappole che le minacciano e fornendo gli strumenti per imparare a evitarle. Per esempio spiega come, in questo legame tanto profondo, ognuna si affanni per essere considerata e accettata per quello che è mentre spesso vede l'altra come vorrebbe che fosse. Con il costante supporto di casi concreti il testo analizza i temi caldi, quelli sui quali mamme e figlie più facilmente si scontrano. Dall'acconciatura dei capelli all'educazione dei figli, dai rapporti con l'altro sesso alla gestione famigliare, ognuno degli ambiti presi in esame nasconde potenziali rischi ma custodisce anche il segreto per quell'intesa perfetta che le eterne amiche-nemiche intimamente sognano. Una guida per raggiungere, attraverso un uso consapevole del linguaggio, l'agognato equilibrio tra coinvolgimento reciproco e sana indipendenza.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it