Ma liberaci dal mal di denti - Massimo Jevolella - copertina
Ma liberaci dal mal di denti - Massimo Jevolella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ma liberaci dal mal di denti
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Divertente e ricca di sorprese: la storia del mal di denti e dei suoi rimedi più o meno folli è il filo conduttore di questo libro, frutto di una ricerca inedita, che percorre 4000 anni di letteratura, medicina e folclore di tutto il mondo. Dai miti babilonesi alle leggende buddhiste, da Ippocrate al gas esilarante, da Poppea alla Pompadour, da Maometto a Berlusconi, dal Cantico dei cantici al Kamasutra, da Catullo a D'Annunzio. Il discorso spazia tra i più ampi significati collegati ai denti: bellezza, erotismo, salute, potere, gioia, saggezza, mistero. Non diceva forse Don Chisciotte che "bisogna dar molto più valore a un dente che a un diamante"?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
127 p., ill. , Brossura
9788857301334

Conosci l'autore

Foto di Massimo Jevolella

Massimo Jevolella

Massimo Jevolella è giornalista e islamologo, già inviato culturale del “Giornale” diretto da Indro Montanelli (1978-1993) e direttore del mensile “Meridiani”. Ha collaborato con l’Istituto di Storia della Filosofia dell’Università Statale di Milano pubblicando diversi studi sul pensiero mistico dell’islàm e dell’ebraismo medievali. Il tema dell’utopia è sempre stato al centro dei suoi interessi, dalla tesi di dottorato in Filosofia (Surrealismo e utopia, 1974), fino al recente saggio Nawa¯bit: i “germogli” della Città Eccellente in Al-Fa¯ra¯bi¯, Ibn Bagga, e nella tradizione platonica che li ispirò (2013). Ha tradotto dall’arabo e curato per Urra Il collare della colomba...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it