Che in poco tempo in un paesino dell’Appennino ci siano quattro morti sospette è già di per sé una serie di eventi insolita, ma che poi si tratti di omicidi ha addirittura dell’incredibile. Il maresciallo dei carabinieri Santovito, esiliato lì per uno sgarro che probabilmente aveva a che fare con il fascismo all’epoca al potere, brancola nel buio e l’unica ipotesi che gli sembra plausibile è che si tratti delitti collegati a opera di una sola persona. Peraltro trova non poche difficoltà nel corso delle indagini a causa di una certa omertà che vede gli abitanti del paese tacitamente uniti. C’è chi qualcosa sa, c’è chi certamente sa molto, come il parroco di un vicino paese, ma sta di fatto che nessuno vuole parlare. E’ questo silenzio, è questa diffidenza che soprattutto fanno andare in bestia il tutore della legge che si mette a fare la voce grossa, ma che soprattutto cerca di entrare nella psicologia degli abitanti, fra i quali ci sono una contessa che fa una vita ritirata, c’è una sua bella cameriera che fa girar la testa agli uomini e particolarmente all’appuntato dei carabinieri, c’è Bleblè il compagno del maresciallo al tavolo delle carte in osteria, insomma un campionario di varia umanità in cui troveremo due delle vittime, mentre le altre due, un parroco e il precedente maresciallo dei carabinieri, sono già cadaveri a inizio romanzo. In realtà c’è qualcosa che sembra accomunare gli assassinati che per un motivo o per l’altro sono stati in Francia, dove i nostri emigranti (un tempo eravamo noi a cercare di scappare dalla miseria) erano chiamati dai locali Macaroni, anzi Macaronì, con l’accento sulla i. E’ una assai piacevole ed è senz’altro consigliata.
Macaronì
1938, Appennino tosco-emiliano. Un prete viene ritrovato morto in un fiume. Sembra un incidente, ma un maresciallo dei carabinieri dovrà affrontare altre morti inquietanti prima di risolvere un mistero che affonda le sue radici in un passato di dolori e miserie. Un eclettico cantautore e un noto giallista danno vita a un indimenticabile romanzo poliziesco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Renzo 18 febbraio 2024Appennino in giallo
-
FRANCESCA MARTINELLI 19 maggio 2014
è il primo libro di Guccini che leggo. Bello. Buona la scrittura e la sdoppiatura in due periodi differenti. Vedremo i prossimi.
-
Una storia di gente di montagna, di delitti, di vendette, di emigranti. Una storia ben costruita. Una serie di delitti che viene alla fine svelata dalla perseveranza di un maresciallo, ma anche dalla gente che si fa conquistare piano piano. Una bella lezione per chi non ricorda che alla fine dell'800 eravamo noi gli italiani - i macaronì, cosi' ci chiamavano i francesi per via di quello che mangiamavamo, maccheroni, poco o niente conditi e stracotti o impastati tra loro, - gli emigranti, quelli che andavano a rubare il lavoro agli altri. I briseurs, quelli che lavoravano perché costretti dal caporione quando i francesi scioperavano, quelli che erano condannati ai lavori che nessuno voleva fare perché considerati troppo pericolosi. Sarebbe bello che qualcuno ci pensasse oggi. Qui dietro, dai nostri cugini francesi, nelle vetreie, nelle miniere, lontani dalle famiglie. Si', questo libro e' da leggere. Farebbe bene a tutti.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows