The Macat Analysis of Gustavo Gutierrez's The Theory of Liberation
Gutiérrez’s 1971 book provides an inspiring argument as to how Christians and the Roman Catholic Church should support the poor. The Catholic Church had traditionally seen itself as politically neutral but in the 1960s and 70s reformers, such as Gutiérrez, urged it to seriously address real-world issues such as poverty and oppression. He coined the term “liberation theology,” a practice combining reflection, critical Bible reading, and—importantly—action, to describe what should be done to transform the lives of those who suffer socially unjust circumstances, such as the indigenous populations in Latin America. Liberation theology continues to inspired activist and human rights groups today.
-
Autore:
-
Durata in (hh:mm:ss):01:36:25
-
Anno edizione:2017
-
Editore:
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni