Il maccartismo
Il maccartismo, culmine dell'allarme rosso che attanagliò gli Stati Uniti a partire dagli anni Venti, è un episodio emblematico della storia americana del dopoguerra. Sebbene la caccia alle streghe non sia iniziata con McCarthy, il maccartismo ne è stato l'incarnazione e il culmine. Dal 1950 al 1954, la paranoia spinse il senatore repubblicano Joseph McCarthy a una politica anticomunista volta a eliminare i presunti agenti comunisti infiltrati nel potere federale. Milioni di indagini su cittadini comuni e sul governo hanno portato alla restrizione della parola politica e dei diritti civili. Per saperne di più su questo periodo, leggete questo libro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows