Le maccheronee - Teofilo Folengo - ebook
Le maccheronee - Teofilo Folengo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le maccheronee
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Scopri il capolavoro che ha rivoluzionato la letteratura rinascimentale con il suo linguaggio audace e irriverente! Le maccheronee di Teofilo Folengo è un'opera che sfida le convenzioni, mescolando latino e volgare in un'esplosione di creatività e satira. Attraverso le avventure di Baldus e dei suoi compagni, Folengo ci trasporta in un mondo grottesco e surreale, dove l'assurdo diventa strumento di critica sociale e culturale. Temi unici come la parodia della società e la celebrazione della cultura popolare si intrecciano in un testo che è al contempo comico e profondo. L'originalità di Folengo risiede nella sua capacità di giocare con le parole, creando un linguaggio nuovo e vibrante che ha influenzato generazioni di scrittori. Tra i punti di forza dell'opera spiccano lo stile innovativo e la capacità di Folengo di fondere elementi colti e popolari, rendendo Le maccheronee un testo imprescindibile per chi ama la letteratura sperimentale. Riconosciuto come un precursore del modernismo, Folengo ha ricevuto elogi per la sua audacia e la sua visione. Questo libro è destinato a un pubblico che apprezza la letteratura classica, gli esperimenti linguistici e le opere che sfidano le norme. È perfetto per chi cerca una lettura che sia al contempo divertente e intellettualmente stimolante. Non perdere l'occasione di immergerti in un'opera che ha segnato la storia della letteratura. Acquista Le maccheronee e lasciati trasportare in un viaggio unico e indimenticabile!

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782528015315

Conosci l'autore

Foto di Teofilo Folengo

Teofilo Folengo

(Mantova 1491 - Bassano del Grappa 1544) poeta italiano conosciuto anche con lo pseud. letterario di Merlin Cocai. Nato da una nobile famiglia decaduta, fu battezzato come Gerolamo; nel 1508 si fece benedettino a Brescia, assumendo il nome di Teofilo; dal 1513 al 1516 perfezionò i suoi studi a Padova, che era stata la patria d’origine della poesia maccheronica (? maccheronica, letteratura). Nel 1524, per ragioni rimaste oscure, uscì dall’ordine e vi fu riammesso sei anni dopo, alla fine di un periodo di penitenza in romitaggio, prima presso Ancona, poi nella penisola sorrentina. Dal 1538 al 1542 fu mandato in Sicilia; al ritorno lo sappiamo nel Veneto, dove morì.Autore di scritti sacri (L’umanità del Figliuolo di Dio, un poema in ottave edito nel 1533; Atto della Pinta, sacra rappresentazione...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows