La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - copertina
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 2
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 3
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 4
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 5
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 6
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 7
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 8
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 9
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 10
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 11
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 12
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 13
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 14
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - copertina
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 2
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 3
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 4
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 5
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 6
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 7
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 8
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 9
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 10
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 11
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 12
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 13
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto - Ennio Concina - 14
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto
Disponibilità immediata
22,95 €
-15% 27,00 €
22,95 € 27,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


A più di quarant’anni dalla sua pubblicazione, "La Macchina Territoriale" (Laterza 1983) è ancora un testo fondamentale per gli specialisti di architettura militare e per capire le componenti culturali e storiche delle trasformazioni del territorio e delle città. In questa ricerca pionieristica, Ennio Concina ha considerato il territorio per la prima volta come «macchina da difesa» nel nuovo assetto fortificatorio dei territori veneziani dopo i conflitti scatenati dalla Lega di Cambrai (1508-1516). Una puntuale ricostruzione storica e documentaria dell’ampio dibattito sul ruolo dell’architettura, dell’arte militare e delle istituzioni nel «far la città». Uno studio che offre ancora oggi nuovi spunti di riflessione agli studiosi sia rispetto ai contenuti sia dal punto di vista metodologico e critico. Con una presentazione di Elisabetta Concina.

Dettagli

14 febbraio 2025
320 p., ill. , Brossura
9788833672687
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it