Macchine come noi. La scommessa dell'intelligenza artificiale - Yurij Castelfranchi,Oliviero Stock - copertina
Macchine come noi. La scommessa dell'intelligenza artificiale - Yurij Castelfranchi,Oliviero Stock - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Macchine come noi. La scommessa dell'intelligenza artificiale
Attualmente non disponibile
11,77 €
-5% 12,39 €
11,77 € 12,39 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


I computer ed i robot sono oggi capaci di compiere cose un tempo ritenute prerogativa degli esseri umani. Alcuni automi compiono gesta a noi impossibili: passeggiano su Marte, si calano nel cratere di un vulcano attivo, nella fossa delle Marianne o in un reattore nucleare. Eppure, i robot si trovano in difficoltà di fronte a compiti banali per una scimmietta o uno scarafaggio. E allora fin dove è possibile arrivare? Può una macchina pensare e sapere di esistere? Esisteranno mai robot in grado di provare sentimenti? Ed è giusto tentare di costruirli? Questo libro ripercorre le tappe dell'avventura dell'intelligenza artificiale, dagli automi del passato ai più sofisticati robot di oggi.

Dettagli

22 settembre 2000
298 p.
9788842061250

Conosci l'autore

Foto di Oliviero Stock

Oliviero Stock

 Oliviero Stock, nato a Trieste nel 1950,si è sempre occupato di ricerca in intelligenzaartificiale, in particolare di comprensionedel linguaggio umano e interfacce intelligentipersona-computer. È stato direttore dell’IRST,uno dei principali istituti europei di ricercanel settore (ora Fondazione Bruno Kessler),presidente dell’Associazione Italiana perl’Intelligenza Artificiale, della European Associationfor Artificial Intelligence e dell’Association forComputational Linguistics. Nel 2019 ha ricevutoun dottorato honoris causa dall’Universitàdi Haifa. È autore di numerosi articoli e volumiscientifici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it