Macchine elettriche: con cenni al loro controllo. Corso universitario per le lauree magistrali in ingegneria elettrica e dell'automazione
Questo volume è concepito come manuale per un corso universitario sulle macchine elettriche per le lauree magistrali in Ingegneria Elettrica e dell'Automazione, ma è adatto anche per professionisti e tecnici che desiderano un testo di riferimento affidabile nel loro lavoro quotidiano. La trattazione parte dalla loro classificazione, poi sviluppa la teoria dei campi magnetici e delle perdite energetiche, i trasformatori monofase e trifase, le macchine in corrente alternata asincrone e sincrone e le macchine in corrente continua a collettore. La parte finale introduce cenni sugli schemi a blocchi del loro funzionamento inquadrando le macchine elettriche come sistemi dinamici e sulle tecniche di controllo di queste macchine, un tema cruciale per la progettazione di sistemi di azionamento. L'autore offre al contempo numerosi esempi pratici e applicazioni reali, accompagnando il lettore alla comprensione dei concetti fisici e tecnici, supportati da illustrazioni e diagrammi esplicativi. Indispensabile per chi desidera un approccio scientifico alle macchine elettriche, è una guida essenziale per prepararsi agli esami universitari e per entrare nel mondo dell'ingegneria elettrica. La combinazione di teoria e pratica applicata lo rende il compagno ideale per chi affronta lo studio delle macchine elettriche, non solo come parte di un corso accademico, ma anche come base per l'innovazione nel settore industriale e tecnologico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:25 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it