Machine Learning e Intelligenza Artificiale. Metodologie per lo sviluppo di sistemi automatici
Questo libro si rivolge a chi accetta la sfida tecnologica dell'intelligenza artificiale e vuole partecipare attivamente a questo cambiamento. Una rivoluzione in atto davanti ai nostri occhi, dopo quella agricola, quella industriale e l'avvento di internet, e che parimenti è destinata a cambiare il mondo dei Sapiens. Quella dell'IA è contemporaneamente un'opportunità e una potenziale minaccia: un'opportunità per chi saprà cogliere i vantaggi di questa tecnologia sfruttandone le potenzialità; una minaccia per chi non sarà in grado di adeguarsi alla nuova realtà e subirà la trasformazione tecnologica senza confrontarsi con essa. L'opera fornisce un percorso chiaro ed efficace che comprende tutte le conoscenze necessarie per lo sviluppo di sistemi gestiti dall'IA. Attraverso esempi pratici vengono introdotti gli algoritmi ad apprendimento supervisionato per problemi di regressione e di classificazione più utilizzati, quelli ad apprendimento non supervisionato e le strategie per l'apprendimento semi-supervisionato. Le tecniche presentate, inoltre, sono introdotte evidenziando le possibili insidie nelle applicazioni pratiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:23 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it