Mad, Bad, and Sad: A History of Women and the Mind Doctors
This fascinating history of mind doctors and their patients probes the ways in which madness, badness, and sadness have been understood over the last two centuries. Lisa Appignanesi charts a story from the days when the mad were considered possessed to our own century when the official psychiatric manual lists some 350 mental disorders. Women play a key role here, both as patients-among them Virginia Woolf, Sylvia Plath, and Marilyn Monroe-and as therapists. Controversially, Appignanesi argues that women have significantly changed the nature of mind-doctoring, but in the process they have also inadvertently highlighted new patterns of illness.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2009
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:560 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it