Mad Max. Fury Road di George Miller - Blu-ray
Mad Max. Fury Road di George Miller - Blu-ray - 2
Mad Max. Fury Road di George Miller - Blu-ray
Mad Max. Fury Road di George Miller - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Mad Max. Fury Road
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Ossessionato dal suo turbolento passato, Mad Max crede che il modo migliore per sopravvivere sia muoversi da solo, ma si ritrova coinvolto con un gruppo in fuga attraverso la Terra Desolata su un blindato da combattimento, guidato dall'imperatrice Furiosa. Il gruppo è sfuggito alla tirannide di Immortan Joe che, furibondo per il tesoro che gli è stato portato via, ha sguinzagliato tutti i suoi uomini sulle tracce dei ribelli. Ha così inizio la Guerra di Strada.

Dettagli

2015
Blu-ray
5051891130388

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2015
  • Warner Home Video
  • 120 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Atmos);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti; Inglese per non udenti; Tedesco per non udenti; Greco; Spagnolo; Svedese; Norvegese; Islandese; Finlandese; Danese
  • 2,40:1
  • e-copy

Valutazioni e recensioni

  • Lucia Nicoli

    Film che ha riscosso molto successo a livello internazionale, guadagnando innumerevoli candidature all’oscar, e più di qualcuno lo ha anche vinto. Ad essere sincero la prima volta che ho visto il trailer mi son chiesto se era lo stesso film, perché effettivamente non capivo cosa avesse di più questo film di tanti altri simili del genere che spesso non ricevono neanche mezza candidatura. Dopo aver visto il film, devo dire che la mia idea non è cambiata, la storia è carina ma alla fine niente di che, ci son film che hanno storie grosso modo simili e hanno un’evoluzione migliore. Le riprese, il montaggio e tutto il resto è sicuramente bello, ma non l’ho trovato così degno di nota, stessa cosa per l’interpretazione degli attori. Ciò che voglio dire è che, il film di per se è bello, ma allo stesso livello di tanti altri, non capisco il perché assegnargli addirittura gli oscar per un film del genere, ma alla fine sono ignorante in materia, e sugli oscar avrei davvero tanto da dire.

  • Action post-apocalittico di altissima qualità, seguito spirituale della saga anni 70-80 di Mad Max, ideata e diretta dal grandissimo George Miller, che con questo Mad Max: Fury Road del 2015 probabilmente dirige il capitolo più bello di tutta la saga. Colori accesi, caldi, con questa splendida fotografia tutta giocati sui gialli caldissimi del deserto e di questo mondo post- nucleare. Il montaggio del film è un qualcosa di veramente incredibile: ritmi indiavolati, fatti di inseguimenti e di scene d'azione girate davvero benissimo. Il cast è davvero grandioso, in particolar modo Tom Hardy nel ruolo di Mad Max. Il film quasi non ha sceneggiatura : la trama è davvero ridotta all'osso, ma non importa, perché Mad Max: Fury Road è molto di più: un film fatto di follia e atmosfere meravigliose, di grande cinematografia e cura delle immagini, di una colonna sonora mostruosa e di tanta azione (che però non è mai banale o fine a se stessa). Davvero indimenticabile, ne consiglio la visione veramente a tutti.

  • Mario Nardone

    Dopo aver strappato applausi al Featival di Cannes, ricevendo consensi da critica e pubblico, il film che vede protagonisti Tom Hardy e Charlize Theron è stata la pellicola ad aver vinto più premi nella premiazione degli Oscar 2015. Il nuovo film dell'universo di Mad Max, concepito da George Miller, è un lungo, adrenalinico, folle e assordante inseguimento raccontato da una regia fenomenale, scandita dal più grande montaggio della storia del cinema. Tutto è assurdo, dall'idea alla realizzazione. Solo un genio come George Miller poteva realizzare un capolavoro del genere. L'edizione blu ray è il formato più giusto per poter godere appieno della maestosità di questo film.

Conosci l'autore

Foto di Charlize Theron

Charlize Theron

1975, Benoni

Attrice sudafricana. Cresciuta in Sudafrica come ballerina classica e fotomodella, a diciotto anni si trasferisce a Los Angeles per esordire nel cinema in Due giorni senza respiro (1996) di J. Herzfeld. Longilinea e di altera bellezza, ottiene il primo ruolo da protagonista in L’avvocato del diavolo (1997) di T. Hack­ford. Seguono un’apparizione in Celebrity (1998) di W. Allen e, nel 2000, ruoli più impegnativi in La leggenda di Bagger Vance di R. Redford e Trappola criminale di J. Frankenheimer. È ancora con W. Allen in una parte da donna fatale nel film La maledizione dello scorpione di giada (2001). Nel 2004 vince l’Oscar come miglior attrice per il ruolo della prostituta assassina protagonista di Monster di P.?Jenkins e due anni dopo ottiene un’altra nomination alla statuetta come protagonista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail