Madama Butterfly - CD Audio di Maria Callas,Giacomo Puccini,Herbert Von Karajan
Madama Butterfly - CD Audio di Maria Callas,Giacomo Puccini,Herbert Von Karajan
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Madama Butterfly
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
31 maggio 2005
4011222207210

Conosci l'autore

Foto di Maria Callas

Maria Callas

1923, New York

Nome d'arte di Maria Kalogeropoulos. Soprano statunitense di origine greca. Debuttò con Cavalleria rusticana all'Opera di Atene, dove cantò dal 1938 al '45. Nel 1947 intraprese la carriera italiana e dopo pochi anni diventò celeberrima. Voce di timbro discutibile, con zone opache o gutturali o aspre, ma singolarissima per la varietà dei colori, la forza di penetrazione, l'estensione (dal la sotto il rigo al fa sopracuto), la duttilità e l'agilità, rivoluzionò la vocalità femminile, ripristinando – dopo le deformazioni provocate dal dramma musicale e dal verismo – la tecnica di fonazione ottocentesca e, con essa, il tipo di soprano specializzato sia nel canto di forza sia in quello acrobatico. Interprete e attrice tragica di grande talento, diede inizio alla «belcanto-renaissance» emergendo...

Foto di Giacomo Puccini

Giacomo Puccini

1858, Lucca

Compositore. Gli esordi. Ultimo di una dinastia di musicisti attiva da cinque generazioni, rimase orfano a sei anni per la morte del padre Michele, già organista e maestro del coro del duomo, nonché direttore dell'Istituto musicale di Lucca. Nonostante le difficoltà finanziarie, la madre Albina Magi poté fargli seguire studi regolari al Ginnasio e all'Istituto musicale, studi che tuttavia il ragazzo affrontò senza troppo entusiasmo. Il suo primo maestro, lo zio Fortunato Magi, succeduto nelle cariche del cognato, lo affidò quindi a Carlo Angeloni (già insegnante di Alfredo Catalani), col quale Giacomo studiò con notevole profitto e scoprì la propria vocazione per il teatro. Nel 1876 si recò a piedi a Pisa per assistere per la prima volta nella sua vita alla rappresentazione di un'opera, l'Aida...

Foto di Herbert Von Karajan

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 E soffitto ... e pareti (1. Akt)
Play Pausa
2 Questa è la cameriera
Play Pausa
3 Dovunque al mondo
Play Pausa
4 Quale smania vi prende!
Play Pausa
5 Quanto cielo! ... Ancora un passo or via
Play Pausa
6 Gran ventura
Play Pausa
7 L'imperial Commissario
Play Pausa
8 Vieni, amor mio!
Play Pausa
9 Ieri son salita tutta sola
Play Pausa
10 Ed eccoci in famiglia
Play Pausa
11 Vieni la sera
Play Pausa
12 Bimba dagli occhi pieni di malia
Play Pausa
13 Vogliatemi bene
Play Pausa
14 E Izaghi ed Izanami (2. Akt)
Play Pausa
15 Un bel dì vedremo
Play Pausa
16 C'è. Entrate
Play Pausa
17 Non lo sapete insomma

Disco 2

Play Pausa
1 A voi però giurerei fede costante
Play Pausa
2 Ora a noi
Play Pausa
3 E questo? E questo?
Play Pausa
4 Che tua madre dovrà prenderti in braccio
Play Pausa
5 Io scendo al piano
Play Pausa
6 Vespa! Rospo maledetto!
Play Pausa
7 Una nave da guerra
Play Pausa
8 Scuoti quella fronda di ciliegio
Play Pausa
9 Or vienmi ad adornar
Play Pausa
10 Summchor
Play Pausa
11 Oh eh! Oh eh! Oh eh!
Play Pausa
12 Giá il sole! (3. Akt)
Play Pausa
13 Povera Butterfly!
Play Pausa
14 Io so che alle sue pene
Play Pausa
15 Addio, fiorito asil
Play Pausa
16 Glielo dirai?
Play Pausa
17 Che vuol da me?
Play Pausa
18 Come una mosca prigioniera
Play Pausa
19 Con onor muore...
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it