Lo consiglio perchè, anche se apparentemente poco coinvolgente con le sue descrizioni quasi giornalistiche degli eventi, è un racconto che "acchiappa" e fa riflettere sulle miserie umane, sulla solitudine e l'infelicità.
Una celebre caricatura dell'epoca mostra Gustave Flaubert nell'atto di dissezionare il cadavere di madame Bovary. Infilzato al bisturi, lo scrittore esibisce come un trofeo il cuore sanguinolento dell'eroina del suo romanzo, osservandolo con quei suoi occhi sporgenti, così simili a quelli di un bovino e, al tempo stesso, così attenti a ogni minimo dettaglio. E mentre nell'altra mano impugna una lente di ingrandimento, che gli consentirà di rimirare con maggior precisione i particolari di quell'organo che così tanto lo affascinò durante la stesura del romanzo, a lato vediamo sopra un tavolo anatomico i piedi di madame Bovary che calzano eleganti stivaletti.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
io 21 gennaio 2022bello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it