Madelief. Un cervello di maccheroni - Guus Kuijer - copertina
Madelief. Un cervello di maccheroni - Guus Kuijer - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Madelief. Un cervello di maccheroni
Disponibilità immediata
6,95 €
-50% 13,90 €
6,95 € 13,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Ironico e senza filtri, Guus Kuijer, autore vincitore dell’Astrid Lindgren Memorial Award, racconta la quotidianità di una bambina vera e dei suoi amici.

«Kuijer dà forma a un ritratto del mondo ad altezza di bambino» - Andersen

«Se ascolti bene» dice Madelief, «puoi sentire come ronza il cervello». Si mettono in ascolto. Ma tutto quello che sentono è il rombare del traffico e i clacson delle macchine. Nient’altro. «Devi tapparti le orecchie» spiega Madelief. «Così lo senti». Si premono forte le mani sulle orecchie e ascoltano. «Questo non è il cervello!» urla Tineke. «È il mare». Madelief abbassa le mani sorpresa. «Il mare? Qui, nel bel mezzo della città? Ma no, è il cervello, senti». Si preme di nuovo le mani sulle orecchie. Sente un ronzio. Certo, è il suo cervello che lavora. È un rumore lieve, ma chiaro. Cosa starà pensando? “Sedici per due trentadue” sente. E poi: “Quanto vorrei dare un ceffone a quel Tom”.

La banda di Tom e quella di Eddie lo Svitato sono in guerra. Tra agguati, battaglie e spedizioni segrete, Madelief dimostra ben presto il suo coraggio. Eppure, a volte le capita di sentirsi un po’ strana: possibile che sia innamorata? Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

24 settembre 2020
192 p., ill. , Brossura
Een hoofd vol macaroni
9791280014016

Conosci l'autore

Foto di Guus Kuijer

Guus Kuijer

Guus Kuijer (Amsterdam 1942) è uno scrittore di libri per ragazzi olandese. Il suo debutto risale al 1975, quando pubblica Madelief. Lanciare le bambole (Cameloxampa, 2017). Vincitore di numerosi premi letterari nederlandesi, tra cui il Gouden Griffel per ben quattro volte, e due volte lo Jugendliteraturpreis tedesco, è il primo autore nederlandese a ricevere, nel 2012, l’Astrid Lindgren Memorial Award, il massimo riconoscimento mondiale della letteratura per ragazzi. Le sue opere sono state tradotte in oltre dieci lingue. In Italia ha pubblicato Il libro di tutte le cose (Salani, Premio Andersen 2010), Un'improvvisa felicità (Feltrinelli, 2014), La Bibbia per non credenti (La Nuova Frontiera).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail