Madonna che silenzio c'è stasera di Maurizio Ponzi - DVD
Madonna che silenzio c'è stasera di Maurizio Ponzi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Madonna che silenzio c'è stasera
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella Prato dei giorni nostri, un ragazzo è alla ricerca di un lavoro, a questo problema si sommano la madre estremamente apprensiva, una misteriosa ragazza e altri strani, surreali personaggi che popolano la sua ricerca.

Dettagli

1982
DVD
8033650550474

Informazioni aggiuntive

  • Minerva, 2014
  • CG Entertainment
  • 93 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,78:1 Wide Screen
  • interviste: "Noccioline al circo" intervista a Leonardo Pieraccioni - "Miracolo a Prato" intervista a Giovanni Veronesi - "Sulle tracce del film" interviste a Giovanni Nuti, Claudio Moradei, Marcello Becattini, Claudio Casale

Valutazioni e recensioni

  • utente_2726

    Godibilissima prova prima da attore protagonista di Nuti, oltre che autore del soggetto , co-sceneggiatore; canta "Pupp`a pera'' in una delle scene. Un piacere vedere l`inizio della sua carriera, con i temi e il gusto nel rappresentare personaggi, situazioni della vita di tutti i giorni con leggerezza, intelligenza, fantasia. Si ride, si sorride, sempre con quel po` di malinconia presente nei film di Nuti.

Conosci l'autore

Foto di Francesco Nuti

Francesco Nuti

1955, Firenze

Francesco Nuti è stato un attore e un regista italiano. Raggiunge il successo nel mondo dello spettacolo attraverso il cabaret e la televisione con il gruppo comico toscano dei Giancattivi, accanto ad Athina Cenci e Aalessandro Benvenuti, la cui comicità, agrodolce e dai toni surreali, è ben evidente già in Ad ovest di Paperino (1982) di Benvenuti. Abbandonato il trio, è diretto dal regista M. Ponzi in Io, Chiara e lo Scuro (1983) – vaga parodia di Lo spaccone (1961) di R. Rossen – in cui interpreta un campione di biliardo innamorato di una sassofonista (un’efficace G. De Sio). Dal 1985 si autodirige in film caratterizzati da una comicità vagamente lunare e dalla costante presenza di belle donne. In Casablanca, Casablanca (1985),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail