Madonna. A letto con Madonna di Alek Keshishian - DVD
Madonna. A letto con Madonna di Alek Keshishian - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Madonna. A letto con Madonna
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
25,99 €
25,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Tra fiction e documentario, durante il Blond Ambition Tour di Madonna: spezzoni di concerto si alternano alle provocatorie dichiarazioni della popstar in materia di sesso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1990
DVD
8010312035661

Informazioni aggiuntive

  • MGM Home Entertainment, 2016
  • 20th Century Fox
  • 120 min
  • Inglese (Dolby Surround);Francese (Mono);Spagnolo (Dolby Surround)
  • Italiano; Francese; Spagnolo; Olandese; Svedese; Norvegese; Danese
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers

Valutazioni e recensioni

  • Luciano Vergara

    Quando nel lontano 1991 uscì questo film (che tecnicamente è definito una sorta di documentario-confessione) fece molto scalpore, perchè presentava un insolito ritratto della grande mitica madonna, fino ad allora considerata quasi mito assoluto, segreto ed irraggiungibile. Lo spunto è partito dal Blonde Ambition Tour del 1990, uno dei più riusciti, spettacolari (almeno per quegli anni) e discussi tour della cantante (ricordiamo fra tutte le polemiche con il Vaticano per alcune scene esplicite sul palco, che resero problematica la messa in onda del concerto sulle reti italiane; per tutta risposta poi Madonna escluse l'Italia dalle tappe del suo tour successivo, il Girlie Show del 1993). Il documentario ripercorre tutte la fasi delle preparazione e messa in scena del suo mega-spettacolo, alternando magistralmente scene live e performances sul palco ad insoliti dietro-le-quinte in cui la popstar e tutta la sua troupe vengono ripresi anche in scene di vita quotidiana, tra confessioni, difficoltà, momenti di preghiera ed anche insoliti giochi pseudo-erotici, come il famosissimo Obbligo o verità, con cui Madonna si intrattiene con alcuni suoi ballerini. Infatti il titolo originale del film è "Truth Or Dare", sottotitolato poi con "In Bed With Madonna". Tra mille provocazioni, linguaggi espiciti e riprese insolite (oltre alle sue splendide performances sul palco) un ritratto intimo e personale della popstar, forse anche troppo aggressivo, eccessivo e senz'altro provocatorio, come solo lei sa essere, ma anche delicato, fragile, spirituale. Da vedere, da ascoltare, da godere... non solo per i madonnari!

Conosci l'autore

Foto di Madonna

Madonna

1958, Bay City, Michigan

Nome d'arte di M. Louise Veronica Ciccone, cantante e attrice statunitense. Autentico fenomeno musicale e di costume degli ultimi vent'anni, incrocia il cinema per la prima volta a metà degli anni '80 (proprio mentre è in ascesa la sua carriera di cantante) con Cercasi Susan disperatamente (1985) di S. Seidelman. Nel 1986, dopo il matrimonio con l'attore S. Penn, è in Shanghai Surprise di J. Goddard. Nel 1990 è la donna fatale in Dick Tracy, diretto dal compagno W. Beatty, forse il primo film in cui mostra doti recitative, cui seguono Ombre e nebbia (1991) di W. Allen e Occhi di serpente (1993) di A. Ferrara, opera controversa e sofferta in cui l'icona mediatica lascia il posto a un'attrice di indubbio talento. Dopo altre piccole apparizioni, canta e recita nel...

Foto di Kevin Costner

Kevin Costner

1955, Lynwood, California

Propr. K. Michael C., attore e regista statunitense. Figlio di un operaio delle linee elettriche californiane, rivela fin da ragazzo una personalità irrequieta, dedicandosi allo sport e contemporaneamente scrivendo poesie e cantando in un coro. Frequenta la California State University di Fulleton, dove consegue una laurea in economia, e inizia a lavorare nel marketing. L'incontro casuale con R. Burton lo convince a cambiare vita e a trasferirsi a Hollywood per tentare la strada del cinema. Ottiene qualche piccolo ruolo fino a quando L. Kasdan gli affida la parte dell'amico scomparso in Il grande freddo (1983), che tuttavia viene tagliata in fase di montaggio. Due anni dopo Kasdan lo include nel cast di Silverado (1985) e quasi contemporaneamente K. Reynolds lo chiama per il suo lungometraggio...

Foto di Warren Beatty

Warren Beatty

1937, Richmond, Virginia

Nome d'arte di Henry W. Beaty, attore e regista statunitense. Fratello minore di Sh. McLaine, debutta con il ruolo di protagonista in Splendore nell'erba (1961) di E. Kazan. Fisico atletico, sorriso ironico e sguardo magnetico, si propone come attore bello e tormentato, sulla falsariga di J. Dean e M. Brando, e riscuote un notevole successo di pubblico. Dopo alcune prove discontinue, A. Penn ne esalta la fantasiosa aggressività nel cabarettista di Mickey One (1965) e nel Clyde di Gangster Story (1967). Negli anni seguenti si divide tra ruoli comici e drammatici, per poi debuttare nella regia nel 1978 con Il paradiso può attendere (coregia insieme a B. Henry), divertente e ironico remake di una commedia di A. Hall del 1941. Seguono il kolossal Reds (1981), sulla figura dello scrittore americano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail