La madre ebrea. Proust e il caso Dreyfus
Per tutta la durata del processo allo scrittore Émile Zola, che sul quotidiano socialista L’Aurore aveva denunciato i persecutori di Dreyfus, il capitano di origine ebraica accusato di tradimento e spionaggio e rivelatosi poi innocente, Marcel Proust si sedette ogni mattina nella galleria riservata al pubblico. Armato di un termos di caffè e di un sacchetto di panini imbottiti, partecipava alle udienze raccogliendo materiali preziosi per fare lavorare l’immaginazione. Lo storico Riccardo Calimani ricostruisce il rapporto dello scrittore con il caso Dreyfus, che divise la Francia tra il 1894 e il 1906, e i suoi legami con il mondo ebraico, sempre molto intensi anche perché la madre, Jeanne Weil, era ebrea e tale rimase per tutta la vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows