Madri del Concilio. Ventitré donne al Vaticano II
Martedì 8 settembre 1964, Paolo vi annunziò ufficialmente la presenza ?di uditrici al Concilio Vaticano ii e, il 25 dello stesso mese, entrò in aula la prima donna, la francese Marie-Louise Monnet. Dal settembre del 1964 all’agosto del 1965 furono chiamate in tutto ventitré donne: dieci religiose e tredici laiche, scelte, perlopiù, secondo criteri ?di internazionalità e di rappresentanza. ?La loro partecipazione, nelle intenzioni ?di molti padri conciliari, doveva rivestire un carattere piuttosto simbolico ma, ?al contrario, essa fu particolarmente significativa, lasciando segni importanti negli stessi documenti conciliari. Attraverso una documentazione inedita ?e appassionante, il libro presenta i volti ?e le storie di queste “madri del Concilio” che, per la prima volta, hanno preso ?parte ad alcune sessioni conciliari ?e, pur rispettando l’ordine di tacere nelle assemblee generali, hanno però saputo trovare le occasioni giuste ?per pronunciare parole efficaci.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows