Madrigali e sinfonie
Il compositore e violinista bresciano Biagio Marini è universalmente riconosciuto come una delle personalità più singolari della prima metà del Seicento, soprattutto per il suo grande contributo allo sviluppo della tecnica violinistica e al genere della triosonata. In realtà il suo profilo è decisamente più articolato, e nel suo insieme è rappresentato da più opere vocali che non strumentali. Questa opera che ci è pervenuta mutila del basso, è rimasta dimenticata fino ad oggi, e la collaborazione dei Musicali Affetti di Vicenza con i ricercatori dell’università di Strasburgo, ne permette ora l’esecuzione, che vede protagonisti oltre ai Musicali Affetti diretti da Fabio Missaggia, anche il gruppo vocale RossoPorpora, guidato da Walter Testolin.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio + DVD
-
Numero supporti:2
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it