Maestri del Secolo d'Oro - CD Audio di Cristobal de Morales,Tomas Luis De Victoria,Francisco Guerrero,Jordi Savall,Hespèrion XX,Capella Reial de Catalunya
Maestri del Secolo d'Oro - CD Audio di Cristobal de Morales,Tomas Luis De Victoria,Francisco Guerrero,Jordi Savall,Hespèrion XX,Capella Reial de Catalunya
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Maestri del Secolo d'Oro
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
33,80 €
33,80 €
Disp. in 10 gg

Dettagli

3
10 luglio 2009
7619986398679

Conosci l'autore

Foto di Cristobal de Morales

Cristobal de Morales

1500, Siviglia

Compositore spagnolo. Visse a Roma dal 1535 al 1545, tenore della cappella papale. Tornato in patria, fu maestro di cappella a Toledo, Siviglia e Málaga. È il primo grande compositore spagnolo di musica sacra, e il primo che assurse a fama europea. La sua musica rivela la compiuta assimilazione della complessa tecnica polifonica franco-fiamminga, ma anche legami con la musica spagnola sia popolare sia colta (p.e., con la forma del villancico). In particolare, l'antecedente più diretto dello stile di M. può essere riconosciuto nello stile di J. Desprès, soprattutto per quanto riguarda l'attenzione al rapporto espressivo testo-musica; questa componente, tra le più notevoli nell'opera di M., fu rilevata già dai teorici rinascimentali e barocchi. La produzione di M. influenzò generazioni di musicisti...

Foto di Jordi Savall

Jordi Savall

1941, Igualada, Barcellona

Violista da gamba e direttore d'orchestra spagnolo. Allievo di W. Kuijken a Bruxelles e di A. Wenzinger a Basilea, si è dedicato al repertorio rinascimentale e barocco, sia come violista da gamba (con incisioni di M. Marais, Saint-Colombe, Gibbons ecc.), sia come direttore, fondando nel 1974, con la moglie (il soprano Montserrat Figueras) e altri, il gruppo vocale-strumentale «Hesperión xx». Nel 1987 ha dato vita a un altro complesso analogo, la «Capella Reial» di Barcellona.

Foto di Tomas Luis De Victoria

Tomas Luis De Victoria

1548, Ávila

Compositore spagnolo. Compì gli studi in patria e a Roma. Entrato nel 1565 al Collegium Germanicum, fu forse allievo di Palestrina, i cui due figli ebbe come compagni. Nel 1569 divenne organista nelle due chiese spagnole di Roma (S. Maria di Montserrat e S. Giacomo); due anni dopo era maestro di cappella nel Seminario romano. Ordinato sacerdote nel 1575, nel 1579 passò al servizio dell'imperatrice Maria, figlia di Carlo v. Cappellano in S. Girolamo della Carità, nel 1587 fece ritorno a Madrid dove (dopo un soggiorno a Roma nel 1592) si stabilì definitivamente nel 1596, sempre al servizio dell'imperatrice, che sin dal 1582 si era ritirata in convento e per i cui funerali egli scrisse l'Ufficio dei defunti a sei voci (1603). V. è il più grande compositore del rinascimento spagnolo e certo uno...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Officium defunctorum, Circumdederunt me gemitus mortis (Ad matutinum)
Play Pausa
2 Invitatorium - Psalm 94: Venite, exultemus Domino
Play Pausa
3 Versiculum: A porta infieri (In Pimo Nocturno) - Lectio 1: Parce mihi Domine
Play Pausa
4 Lectio 2: Taedat animam meam vita
Play Pausa
5 Lectio 3: Manus tuas
Play Pausa
6 Versiculum: Collocet eos cum princibus (In Secundo Nocturno)
Play Pausa
7 Missa Pro Defunctis (Messe), Introitus
Play Pausa
8 Kyrie
Play Pausa
9 Graduale
Play Pausa
10 Sequentia
Play Pausa
11 Offertorium: Domine Jesu Christe - Hostias et preces
Play Pausa
12 Sanctus
Play Pausa
13 Benedictus
Play Pausa
14 Agnus Dei
Play Pausa
15 Communio: Lux aeterna - Requiem aeternam

Disco 2

Play Pausa
1 Sacrae Cantiones, Ave Maria, gratia plena à 4
Play Pausa
2 Alma Redemptoris mater à 4
Play Pausa
3 Beata Dei genitrix, Maria à 6
Play Pausa
4 Pater noster, qui est in coelis à 8
Play Pausa
5 O Domine Jesu Christe 1 à 4
Play Pausa
6 O Domine Jesu Christe 2 à 4
Play Pausa
7 O sacrum convivum à 5
Play Pausa
8 Laudate Dominum de caelis à 6
Play Pausa
9 Gabriel archangelus à 4
Play Pausa
10 Ave, virgo sanctissima à 5
Play Pausa
11 Salve Regina, Mater misericordiae à 4
Play Pausa
12 Regina caeli, laetare, alleluia à 8
Play Pausa
13 Ad Altitudo divitiarum à 8
Play Pausa
14 Trahe me post te, Virgo Maria à 5
Play Pausa
15 Duo Seraphim clamabant alter ad alterum à 12
Play Pausa
16 Ave Maria, gratia plena à 8

Disco 3

Play Pausa
1 Cantica Beatae Virginis, Ave Maria, gratia plena à 4
Play Pausa
2 Gaude, Maria Virgo à 5
Play Pausa
3 Trahe me post te à 6
Play Pausa
4 Salve, Regina à 8
Play Pausa
5 Ave Regina caelorum à 58
Play Pausa
6 Sancta Maria à 4
Play Pausa
7 Ne timeas, Maria à 4
Play Pausa
8 Senex, Puerum portabat à 4
Play Pausa
9 O magnum mysterium à 4
Play Pausa
10 Vidi, speciosam à 6
Play Pausa
11 Magnificat anima mea Dominum à 8
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail