Il maestro di scherma - Arturo Pérez-Reverte - copertina
Il maestro di scherma - Arturo Pérez-Reverte - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Il maestro di scherma
Disponibilità immediata
4,25 €
-50% 8,50 €
4,25 € 8,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


A Madrid, nel 1868, è nell'aria un complotto. Corre voce che il generale Prim, esiliato da Isabella II di Spagna, stia radunando altri esiliati dalle maggiori città europee per fomentare una rivoluzione e portare una ventata di novità nell'angolo più conservatore d'Europa. Intanto, nella capitale iberica, un maestro di scherma tenacemente legato agli antichi valori di onore e rispetto è impegnato nel perfezionare la sua arte di spadaccino per innalzarla a un livello mai raggiunto da nessuno. Per potersi dedicare anima e corpo al suo intento, il maestro cerca di tenersi al riparo da ogni mutamento che, ai suoi occhi, significa solo disonorevole decadenza. Ma basterà che un'affascinante sconosciuta bussi alla sua porta, implorandolo di allenarla e di insegnarle un colpo segreto, perché il maestro Jaime Astarloa si trovi improvvisamente proiettato nella burrasca che precede la nascita di una nuova epoca.

Dettagli

Tascabile
3 luglio 2008
284 p., Brossura
El maestro de esgrima
9788856500448

Valutazioni e recensioni

  • ClaudioC
    Il maestro di scherma di Arturo Pérez-Reverte

    Un buon romanzo che ruota intorno alla figura di un maestro di scherma, Jaime Astarloa, già classico per la sua epoca, quella dell'ultimo quarto di secolo dell'800, esattamente nel 1868, a Madrid. La scherma era già considerata dai suoi contemporanei uno sport, mentre per lui era ancora una disciplina morale e spirituale necessaria per forgiare l'uomo d'onore. Quindi un modo di vivere, un codice morale al quale si attiene in tutto e per tutto. Risulta quindi un uomo fuori dal suo contesto storico. La sua vita sarà stravolta da una donna e da una serie di avvenimenti che lo metteranno in forte difficoltà perché lo costringeranno a rivalutare se l'essere nobile e virtuoso sia l'unico stile di vita possibile. La descrizione del protagonista è molto dettagliata, il suo conflitto interiore è ben rappresentato. Ci sono descrizioni molto tecniche relative alla scherma che risultano comunque leggibili. Il romanzo scorre, soprattutto nella seconda metà, anche se soffre di una certa prevedibilità che coinvolge anche il finale. L'autore inserisce la vicenda di Jaime Astarloa all'interno di un contesto storico ben preciso, quando la lotta tra conservatorismo monarchico e le forze progressiste con le richieste di riforme politiche e sociali sta divampando. Rimane la caratura morale del maestro di scherma che viene descritto così da un altro personaggio: "Credo che Cervantes abbia scritto qualcosa in proposito. Con la differenza che voi siete l’hidalgo che non esce in cerca d’avventure, perché i mulini a vento se li porta dentro".

  • Marco
    Romanzo avvincente

    Romanzo che si lascia leggere in maniera scorrevole, storia avvincente con continui colpi di scena ed intrighi che lasciano il lettore in uno stato di continua curiosità. La prosa come nello stile dell'autore è ben articolata, ricca di riferimenti storici. Il volume è rilegato in bel formato comodo e tascabile, consiglio vivamente l'acquisto agli amanti del genere.

Conosci l'autore

Foto di Arturo Pérez Reverte

Arturo Pérez Reverte

1951, Cartagena (Spagna)

Scrittore e giornalista spagnolo. Dopo aver conseguito una laurea in Scienze politiche e Giornalismo, Arturo Pérez-Reverte ha lavorato per circa vent'anni, dal 1973 al 1994, come reporter di guerra per i giornali, la radio e la televisione; spostandosi nei vari punti caldo del mondo ha seguito vari conflitti tra cui la guerra di Cipro, la guerra delle Falkland, la crisi del golfo, sino alla guerra in Croazia e a Sarajevo.Nel 1986 ha scritto il suo primo romanzo, El húsar, ambientato durante le guerre napoleoniche. Raggiunge il suo primo successo internazionale con la pubblicazione di Il maestro di scherma.  Un successo che è stato confermato nel 1990 con il suo terzo romanzo, La tavola fiamminga, segnalato dal "New York Times Book Review" come miglior romanzo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail